Snapdrop: trasferire file al volo tra dispositivi connessi a una rete
Pubblicato da Alberto
Snapdrop è una web app che permette di trasferire file al volo tra dispositivi connessi a una rete.
Gli utenti Apple ben conoscono Airdrop, il sistema che permette di condividere file all’istante tra tutti i dispositivi connessi ad una rete locale. Tuttavia Airdrop funziona solo tra device dell’ecosistema Apple e non su Windows o Android.
Si potrebbe dire quindi che Snapdrop funziona esattamente come Airdrop ma con tutti i dispositivi indipendentemente dal sistema operativo usato.
Si può per esempio trasferire file tra un computer Windows e un iPhone, oppure tra un telefonino Android e un Mac e via dicendo.
L’unica cosa da fare è aprire nel browser Snapdrop su entrambi i dispositivi connessi alla stessa rete wi-fi per trasferire file dall’uno all’altro semplicemente selezionandoli.
Una volta riconosciuti, saranno proposti nomi aleatori ai due device e pertanto saranno facilmente riconoscibili.
Disponibile anche un’app gratuita per Android ed estensioni per i principali browser web.
Il trasferimento P2P è davvero immediato.
AI Image Trasformer: trasforma una foto in un disegno o in un’opera d’arte
Pubblicato da Alberto
AI Image Trasformer è una web app in grado di trasformare una comune foto in un disegno o in un’opera d’arte sfruttando un’intelligenza artificiale.
Funziona sia via web, sia come app Android e si tratta di uno strumento semplicissimo da usare per chiunque, in grado di convertire immagini in disegni o opere artistiche.
Basta caricare una foto e procedere alla rapida conversione automatica grazie a modelli di una Intelligenza Artificiale precedentemente addestrata.
Sono disponibili due tipi di conversione: il Cartoonizer e lo Stylizer. Nel primo strumento basta scegliere una foto e procedere, nel secondo invece è possibile scegliere uno tra i tanti stili grafici proposti, alcuni ispirati ai grandi pittori del passato.
In entrambi i casi il processo di conversione risulta fulmineo ed efficace, anche se dipende ovviamente dalla qualità dell’immagine usata.
AI Image Trasformer è un servizio gratuito che non richiede registrazione.
Zen Flowchart: web app gratuita per creare mappe mentali, diagrammi e lavagne digitali collaborative
Pubblicato da Alberto
Zen Flowchart è una web app gratuita per creare mappe mentali, diagrammi e lavagne digitali collaborative.
Sono strumenti destinati a studenti, educatori e persone che lavorano in progetti semplici e che hanno bisogno di app come quelle fornite da Zen Flowchard.
Si può accedere con un account Google ed iniziare ad utilizzare uno dei quattro strumenti.
Il tool per creare mappe mentali, nello specifico, è semplicissimo da usare, minimalista e molto intuitivo. Topic e subtopic si inseriscono in modo automatico, senza possibilità di modifiche grafiche, se non per lo stile della mappa. È possibile inserire icone ed emoji e sono disponibile le scorciatoie di tastiera.
C’è anche la possibilità di aggiungere note alle mappe create e, come in tutti gli altri strumenti, è possibile collaborare da remoto in gruppo invitando altre persone, caratteristica che lo rende ideale anche per il lavoro scolastico.
Le mappe possono essere esportate in formato immagine PNG.
Una volta che l’utente si trova dentro l’ambiente di lavoro, è possibile passare rapidamente da un’app all’altra dalla bacheca principale.
L’app per realizzare diagrammi di flusso è decisamente ben fatta, sebbene semplice e minimalista come le altre ed è quella di maggior successo della suite di software messi a disposizione.
È possibile creare anche wireframe e lavagne digitali collaborative. Quest’ultime sono anch’esse semplici da usare, senza fronzoli con tutti gli strumenti necessari: disegno, forme, testo, inserimento di icone e immagini, note e colori.
La forza di Zen Flowchart è l’integrazione dei quattro tool in un’unica interfaccia in modo da utilizzarli contemporaneamente e da inserire un lavoro realizzato con uno all’interno di un’alto.
Ottimo per chi opera nella scuola ma non solo.
Dinosaur Game: il gioco online del dinosauro T-Rex di Chrome
Pubblicato da Alberto
dinosaurgame.net è il gioco online del famoso dinosauro T-Rex di Chrome, quello che compare nel browser di Google quando qualcosa non funziona o non c’è connessione a internet.
Si tratta di un gioco che, ovviamente, si svolge solo nel navigatore e il cui funzionamento è estremamente semplice: basta premere la barra spaziatrice del computer in modo che il dinosauro salti sopra gli ostacoli (principalmente cactus e uccelli).
Il sito rileva automaticamente il Paese dal quale stiamo giocando e il nostro punteggio si aggiunge nella classifica generale della nostra nazione.
Oltre a competere per Paesi, si può anche gareggiare con squadre e giocatori registrandosi gratuitamente.
La versione ufficiale di Chrome Dino si attiva solo quando non c’è connessione a Internet, oppure quando si digita chrome://dino/ nella barra di navigazione del browser.
Il nome del gioco è stato scelto dagli sviluppatori perché al giorno d’oggi non avere una connessione ad internet è come ritornare alla preistoria…
VistaCreate: software di progettazione grafica basato sul web in stile Canva
Pubblicato da Alberto
VistaCreate è un software di progettazione grafica gratuito, basato sul web, realizzato in stile del più famoso Canva, un vero e proprio clone ma molto ben fatto e con alcune funzionalità aggiuntive
Si può partire da modelli già pronti: post e storie di Instagram e Facebook, post di video quadrati o full HD, manifesti, miniature di YouTube, grafiche per Pinterest, Twitter, LinkedIN, Facebook e YouTube, loghi, poster, banner, cartoline, brochure, infografiche, attestati, biglietti da visita e molto altro ancora.
Oppure partire da zero e iniziare ad usare il software per realizzare grafiche a proprio gusto e in base alla nostre esigenze personali.
I template disponibili sono molto belli e professionali, partendo dai quali è possibile ottenere prodotti di alto livello molto facilmente attraverso un editor incorporato che permette di modificare i vari elementi dei modelli con pochi clic.
VistaCreate può essere usato senza account ma, se ci registriamo, possiamo conservare e tenere traccia del nostro lavoro in uno spazio cloud di ben 10GB.
VistaCreate offre anche una serie di interessanti strumenti grafici, come per esempio un creatore di loghi, un convertitore di immagini, un convertitore di video a Gif animate, uno strumento per rimuovere lo sfondo delle foto.
Disponibili anche app Android e iOS per dispositivi mobili.
Generatore di idee per video di YouTube
Pubblicato da Alberto
Ideas Generator è un generatore di idee per video di YouTube.
Si tratta di un sito basato su un’intelligenza artificiale che è addestrata con i dati dei video di YouTube di maggior tendenza ogni mese per generare idee per youtuber che desiderano realizzare video virali sul famoso portale di Google.
Basta descrivere in poche parole quali idee si stanno cercando per ottenere un interessante ventaglio di risultati.
La web app offre risultati in lingua Inglese anche se la ricerca può essere svolta anche in altre lingue.
Ovviamente il generatore ha dei limiti evidenti in quanto non tiene conto di una serie di parametri, soprattutto relativi alla SEO.
Pur tuttavia può risultare utile per ottenere spunti su un titolo di un video da caricare su YouTube che si desideri diventi virale.
Il servizio è comunque gratuito e non richiede registrazione.