Archivio per la tag 'social'
Profile Pic Maker: creare fantastiche immagini del profilo da qualsiasi foto
Pubblicato da Alberto
Profile Pic Maker è una ottima web app con cui creare fantastiche immagini del profilo a partire da qualsiasi foto personale.
Il suo funzionamento è molto semplice: basta caricare una foto e procedere in automatico. Il sistema produrrà decine di immagini a bolla pronte per essere scaricate e usate nei canali social.
Tutte le immagini hanno uno sfondo diverso nei colori e nella grafica. Ogni foto può essere centrata ed aggiustata nella bolla e si possono scegliere i colori di background, effetti di ombreggiatura e grafici con pochi clic.
Si possono scaricare anche gli sfondi e soprattutto l’avatar ottenuto in formato PNG pronto per essere usato.
PPMaker è gratuito e non richiede registrazione.
VoiceMaker: strumento di sintesi vocale gratuito che consente di scrivere un testo e di convertirlo in audio via web
Pubblicato da Alberto
VoiceMaker è una efficiente web app che permette di scrivere un testo e di convertirlo in audio al volo via internet.
Si tratta dunque di un convertitore text-to-speech, ovvero di uno strumento di sintesi vocale molto efficiente e potente che potrebbe essere utile a scuola, in particolare con gli alunni con difficoltà specifiche.
Prima di iniziare c’è tutta una serie di semplici parametri da settare: effetti audio, enfasi della voce, pause, velocità, volume, il tipo di output, la qualità del file da scaricare e altro ancora.
Tuttavia, il parametro più importante è sicuramente la lingua da scegliere e il tipo di voce.
Sono disponibili praticamente tutte le lingue del mondo, Italiano incluso.
Fatto ciò, basta digitare o incollare il testo da convertire in messaggio vocale e procedere.
La registrazione vocale ottenuta, di ottimo livello, può essere scaricata in formato MP3, OGG e WAW oltre che ad essere subito ascoltata all’interno di VoiceMaker.in.
Il servizio gratuito è già potente e completo ma, da abbonati, è possibile ottenere funzioni aggiuntive.
VistaCreate: software di progettazione grafica basato sul web in stile Canva
Pubblicato da Alberto
VistaCreate è un software di progettazione grafica gratuito, basato sul web, realizzato in stile del più famoso Canva, un vero e proprio clone ma molto ben fatto e con alcune funzionalità aggiuntive
Si può partire da modelli già pronti: post e storie di Instagram e Facebook, post di video quadrati o full HD, manifesti, miniature di YouTube, grafiche per Pinterest, Twitter, LinkedIN, Facebook e YouTube, loghi, poster, banner, cartoline, brochure, infografiche, attestati, biglietti da visita e molto altro ancora.
Oppure partire da zero e iniziare ad usare il software per realizzare grafiche a proprio gusto e in base alla nostre esigenze personali.
I template disponibili sono molto belli e professionali, partendo dai quali è possibile ottenere prodotti di alto livello molto facilmente attraverso un editor incorporato che permette di modificare i vari elementi dei modelli con pochi clic.
VistaCreate può essere usato senza account ma, se ci registriamo, possiamo conservare e tenere traccia del nostro lavoro in uno spazio cloud di ben 10GB.
VistaCreate offre anche una serie di interessanti strumenti grafici, come per esempio un creatore di loghi, un convertitore di immagini, un convertitore di video a Gif animate, uno strumento per rimuovere lo sfondo delle foto.
Disponibili anche app Android e iOS per dispositivi mobili.
Whatch2Gether: un modo per guardare i video insieme a distanza da remoto
Pubblicato da Alberto
In un epoca sconvolta dalle pandemie e di restrizioni in cui il contatto tra le persone avviene sempre di più tramite internet, Whatch2Gether (w2g,tv) potrebbe tornare comodo per socializzare con le persone e nel campo educativo.
Si tratta di una web app che fornisce un modo semplice e veloce per guardare i video insieme a distanza, con gli amici e familiari da remoto ovunque si trovino nel mondo.
Watch2Gether è una web app che funziona direttamente da browser e non è necessario installare alcun software. Non è nemmeno necessario creare un account per iniziare l’esperienza di visione collettiva di video (anche se consigliato).
Durante la visione si può anche interagire con loro tramite chat di testo e video.
w2g,tv supporta l’uso della webcam e la condivisione dello schermo. Si può infatti mantenere una chat video con tutti nell’apposita stanza virtuale, condividere lo schermo e navigare sul web insieme (fino a 10 utenti contemporaneamente).
Anche nel campo dell’istruzione Watch2Gether può essere utile nella DAD, nella DDI, nelle attività di flipped classrooom e discussioni in tempo reale. Si può usare ad esempio per guardare contenuti video educativi con gli studenti in tempo reale e ovunque si trovino.
L’utente principale ha il pieno controllo della moderazione sull’intera esperienza di visione collettiva dei video. Si possono bandire gli altri utenti dalla stanza, assegnare ruoli di moderazione a persone specifiche, decidere chi può usare la webcam e chat e chi no, controllare chi può riprodurre e mettere in pausa i video e via dicendo.
In campo educativo si può anche utilizzare Watch2gether per videoconferenze con studenti, insegnanti, genitori e quant’altro allo stesso modo in cui si utilizzano altri strumento di videoconferenza come Zoom, Meet e Teams.
Watch2Gether funziona grazie alle stanze virtuali da creare, in cui aggiungere video per poi condividere l’URL della stanza con studenti o colleghi in modo che possano unirsi e guardare la playlist. Il video riprodotto viene mostrato in sincronia a tutti i partecipanti nella stanza.
Si tratta dunque di una piattaforma social collaborativa in cui tutti possono aggiungere i propri contenuti video e condividerli con il gruppo per guardarli.
Le stanze sono valide solo per un giorno dopodiché vengono automaticamente eliminate. Per creare stanze permanenti è necessario creare un account gratuito.
Il creatore di una stanza virtuale diventa anche il suo moderatore, ma si può delegare questo compito a qualsiasi membro della stanza.
Watch2Gether è integrato con le principali piattaforme di contenuti tra cui YouTube, Vimeo, Twitch, TikTok, SoundCloud, Dailymotion, Instagram, Twitter, Pinterest, Facebook e molti altri.
Per accedere e cercare contenuti su una qualsiasi delle piattaforme supportate da Watch2Gether è necessario selezionare il simbolo della piattaforma sul lato sinistro della barra di ricerca e digitare la query di ricerca.
Per fonti non direttamente integrate come Netflix, Disney Plus o Amazon Prime è possibile utilizzare la funzione W2gSync che può sincronizzare fonti esterne con l’ausilio dell’estensione Watch2Gether.
Avatar maker: web app per creare simpatici avatar fumettistici
Pubblicato da Alberto
AvatarMaker è una semplice web app, facilissima da usare, che permette di creare avatar in stile fumettistico da usare nei social e nei progetti personali. Il generatore, inoltre, non e non richiede alcun tipo di registrazione.
Il processo di creazione attraverso un comodo editor è molto facile. Basta per selezionare il genere e successivamente personalizzare l’avatar nel modo desiderato scegliendo tutte le caratteristiche del volto, dei tratti somatici e i colori dei capelli e della peluria.
Ci sono cinque aree di modifica su cui agire per creare avatar unici: viso, occhi, capelli, vestiti e sfondo del ritratto.
In alternativa si può fare clic sul pulsante random situato sotto l’avatar per ottenere simpatici avatar generati a caso su cui poi apportare le nostre modifiche.
Completato l’avatar, possiamo condividerlo sui social oppure scaricarlo in formato PNG (200×200 o 400×400 pixel) e in formato vettoriale SVG, per utilizzarlo in internet o nei propri progetti di lavoro o di studio.
Gli avatar possono anche essere utilizzati per scopi educativi, per esempio nella costruzione di una community di classe per salvaguardare la privacy dei minori evitando di mostrare le foto.
Questo è l’avatar che creato per me:
Snippyly: estensione Chrome per catturare schermate, editarle, condividerle al volo e collaborare in tempo reale con chiunque
Pubblicato da Alberto
Snippyly è un’estensione di Chrome gratuita che permette di catturare screenshot di pagine web ed editarli al volo.
Si tratta di uno strumento incentrato sulla privacy non solo per acquisire schermate, ma anche per annotare e collaborare istantaneamente in tempo reale con chiunque in tutto il mondo.
Funziona su Windows, Mac, Chrome OS o qualsiasi piattaforma desktop in cui è disponibile Chrome.
L’estensione funziona su qualsiasi tipo di computer e con qualsiasi sistema operativo, anche datato, dal momento che avviene tutto via browser.
Snippyly è un tool in grado di semplificare la nostra vita e il nostro lavoro grazie alla sua immediatezza e facilità d’uso.
Per avviare lo strumento, una volta installato da qui, basta fare clic sulla sua icona a forma di forbice o utilizzare la scorciatoia di tastiera Ctrl-Maiusc-Y (Cmd-Maiusc-Y su Mac) per acquisire lo screenshot di una qualsiasi pagina web visualizzata in modo rapidissimo.
Si aprirà immediatamente lo strumento di modifica di Snippyly, in una nuova scheda del browser proprio accanto all’originale.
Tramite il semplice editor si può ritagliare l’immagine catturata, aggiungere rettangoli e frecce, inserire scritte di testo come e dove si vuole.
Si possono anche nascondere parti della pagina facendo clic sull’opzione “Hide” disegnando un riquadro sull’area che si desidera oscurare.
Si può anche scaricare la schermata ottenuta ed editata in formato PNG e salvare il nostro lavoro online ma solo se registriamo un account (anche tramite Google sign-in). L’estensione, tuttavia, funziona liberamente senza bisogno di nulla.
Si può ovviamente ritagliare una parte dello screenshot e aggiungere commenti, che appaiono come punti esclamativi animati che si espandono in thread di discussione interattivi quando si fa clic sopra una volta condivisi.
Lo strumento può anche essere avviato dal menù contestuale di Chrome con un ritardo di 3 secondi tramite un clilc con il tasto destro del mouse o della trackpad.
La vera forza di Snippyly pertanto è il modo in cui consente di condividere qualsiasi screenshot salvato e la possibilità di trasformarlo in una scheda di condivisione e dialogo interattiva dall’impatto decisamente social.
Non c’è bisogno di download, di nessun allegato da caricare su Whatsapp, Gmail o mille altre applicazioni sim ili evitando confusione.
Invece di fare il tipico salvataggio e ricarica, basta semplicemente fare clic sul grande pulsante rosso “Share” nell’angolo in alto a destra di Snippyly, e poi condividere con altre persone un link di accesso e modifica o un semplice link di accesso limitato alla sola visualizzazione.
In buona sostanza l’estensione permette a più utenti da remoto di apportare modifiche contemporaneamente a una pagina web, proprio come accade per esempio in Google Docs e consente di spiegare facilmente le cose, fornire feedback e di semplificare la condivisione di contenuti con i colleghi o i clienti.
Snippyly, ovvero quando gli strumenti di cattura dello schermo e condivisione diventano social.