PDFVue: visulizzare, annotare e modificare documenti PDF online

PDFVue è uno strumento basato sul web che permette di modificare documenti PDF online senza la necessità di installare alcun software.

Si carica un file PDF e poi si può aggiungere testo, evidenziarlo, inserire note, forme, colori, immagini, link e icone.

Tutto avviene attraverso alcuni form che si sovrappongono ai contenuti originali.

Si tratta dunque allo stesso tempo di un viewer e di un editor di documenti PDF. Essi possono essere caricati dal nostro computer o da URL se sono già online.

Conluse le semplice operazioni i PDF possono essere scaricati o condivisi con amici e colleghi tramite un apposito link.

Il servizio è gratuito, non richiede registrazione e non ha limiti d’uso.

PDFVue può essere usato direttamente nel nostro browser come applicazione predefinita per visualizzare PDF.


Post correlati

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.


7 Risposte a “PDFVue: visulizzare, annotare e modificare documenti PDF online”

  1. Bruno dice:
    Pubblicato venerdì 6 Marzo 2009 alle 16:02

    Ciao Alberto,
    ho provato PDFvue, tutto bene per modificare il file PDF (l’ho usato per i moduli per i trasferimenti) anche se un po’ lento, ma non è stato in grado di salvare il file o scaricarlo, o meglio dopo dopo una quindicina di minuti ho smesso di aspettare. Ho provato sia con Firefox che con internet Explorer.
    Tu riuscivi a salvare i tuoi file?
    Bruno

  2. Alberto dice:
    Pubblicato venerdì 6 Marzo 2009 alle 18:47

    io sono riuscito a salvare un file di prova

    ho avuto qualche problema per caricare il servizio, evidentemente non funziona ancora bene

    ci sono altri strumenti simili come questo

    https://www.maestroalberto.it/2007/04/20/pdffiller-riempire-moduli-in-pdf-direttamente-online/

  3. Bruno dice:
    Pubblicato venerdì 6 Marzo 2009 alle 19:30

    ho provato pdfiller … è perfetto per riempire i moduli ma… è a pagamento! 🙁

  4. Alberto dice:
    Pubblicato venerdì 6 Marzo 2009 alle 20:19

    lo è diventato perché prima non lo era

  5. Bruno dice:
    Pubblicato sabato 7 Marzo 2009 alle 05:58

    OK, alberto, comunque grazie e complimenti per il tuo lavoro! 😉

  6. Bruno dice:
    Pubblicato sabato 7 Marzo 2009 alle 07:48

    Ciao di nuovo, Alberto.
    Ho riprovato di nuovo PDFVUE e questa volta ha funzionato 🙂
    in pratica bisogna salvare spesso altrimenti diventa lentissimo nel salvataggio o nel download. La cosa positiva è che “si ricorda” dei salvataggi precedenti (come faccia non l’ho capito, evidentemente riconosce il mio indirizzo IP)
    Inoltre, il file che salva ti permette di fare ancora delle modifiche 😉 anche se rimane un file PDF.
    L’unico problema che non sono riuscito a risolvere è che le modifiche che ho fatto erano dentro delle caselle di testo e non sono riuscito a toglierle, quindi alla fine me le stampa, niente di importante, alla fine si tratta di una cornice intorno al testo, ma comunque cercherò di risolverlo.Grazie di nuovo 😉

  7. Alberto dice:
    Pubblicato sabato 7 Marzo 2009 alle 09:41

    Molto bene 🙂

Lascia un commento




Il tuo commento:

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)