Archivio per la tag 'sharing'
Hive: cloud storage illimitato gratuito
Pubblicato da Alberto
Hive è un nuovo servizio di cloud storage illimitato gratuito.
Non ci sono infatti limiti all’uploud e in pratica si può conservare nella nuvola il contenuto di un capiente hard disk. Ipoteticamente non è neppure necessario selezionare i file per il backup online, contrariamente a quanto si può ottenere con i servizi simili alla Dropbox, Copy, OneDrive, Box o Google Drive che invece pongono dei limiti nelle opzioni gratuite.
Vi si può caricare e condividere con amici e colleghi una quantità infinita di documenti, immagini, foto, musica e video, creando, se lo desideriamo, un enorme archivio virtuale online.
La domanda allora sorge spontanea: su quale modello di business si sorregge Hive.im? Esiste la possibilità di pagare account premium che offrono la possibilità di rimuovere i messaggi pubblicitari e che forniscono lo streaming online di musica e video in alta qualità.
Hive offre applicazioni desktop di upload e gestione dei file e app per tablet e smartphone.
Spotbros: un tera di spazio cloud gratuito
Pubblicato da Alberto
Spotbros è un servizio che offe un tera di spazio cloud gratuito, vale a dire la bellezza di 1000 giga, praticamente quanto un hard disk dei più capienti computer.
La promozione è valida per un mese e si può inviare e condividere qualsiasi tipo di file (documenti, immagini, video) anche e soprattutto via app.
Sono disponibli infatti anche app gratuite per iOS e Android.
Copy.com: ottimo servizio di cloud storage alla Dropbox, Google Drive, SkyDrive
Pubblicato da Alberto
Copy.com è un ottimo servizio di cloud storage alla Dropbox, Google Drive, SkyDrive, Amazon Cloud Drive e siti simili.
Offre 15 giga di spazio remoto gratuito dove sincronizzare file e cartelle e, volendo, piani di immagazzinamento pro a pagamento.
Fornisce client desktop gratuiti per Windows, Mac e Linux con cui gestire il sistema e il file sharing pubblico e privato.
Permette il download gratuito di applicazioni Android e iOS con cui gestire i nostri file con tablet, smartphone, iPhone, iPad.
Copy è una eccellente alternativa a Dropbox perché, oltre al triplo di spazio cloud e alla possibilità di ottenere spazio aggiuntivo tramite referral, funziona alla grande su browser, computer e dispositivi mobili.
Per registrarsi a Copy.com si può usare anche questo link referral e avrete 5 giga di spazio web in più.
Mockflow AnnotatePro: annotare e condividere foto via internet
Pubblicato da Alberto
Mockflow AnnotatePro è un pratico strumento che permette di annotare e condividere foto via internet.
Le foto possono essetre caricate direttamente dal computer o da i siti di image hosting alla Box.com, Dropbox, Google Drive, Facebook, Picasa, Instagram, Flickr e altri ancora.
Con Mockflow AnnotatePro si possono anche editare immagini, inserire simboli e figure.
Si tratta di uno strumento gratuito che non richiede registrazione.
iBeam.it: condividere cartelle di file in internet con i contenuti di Facebook, Dropbox, Google Drive, SkyDrive, Instagram e Flickr
Pubblicato da Alberto
iBeam.it è un utile servizio gratuito che permette di condividere cartelle in internet con i contenuti di Facebook, Dropbox, Google Drive, Evernote, Instagram e Flickr.
Basta connettere i vari siti, decidere le cartelle da condividere e procedere.
I follower che si saranno connessi ai contenuti condivisi usando l’apposto link saranno così sempre aggiornati riguardo le novità.
Instagram lancia i profili web
Pubblicato da Alberto
Instagram finalmente lancia i profili web.
Nata come applicazione solo per smartphone, ora è possibile navigare tra le nostre foto e tra quelle di qualsiasi altro utente anche via browser internet.
I profili pubblici sfruttano il nickname dell’utente (instagram.com/username). Per esempio il mio è: http://instagram.com/terminal.
Le foto dei profili (a cui è associata anche la biografia dell’utente) possono essere condivise, si può assegnare like e commenti, scoprire e seguire nuove persone.
Fortunatamente le foto non potranno essere caricate via web.
Davvero una piccola grande rivoluzione per l’ormai famosissimo servizio di foto sharing.