Archivio per la tag 'presentation2.0'

Spresent: il “PowerPoint” online

Spresent è uno strumento che permette di creare presentazioni online alla maniera di Power Point approfittando della tecnologia Flash.

Spresent è veloce ed intuitivo, semplice e preciso da usare, e anche chi non ama il flash dovrà ammettere la sua efficacia. Le presentazioni possono essere personalizzate facilmente e rapidamente con oggetti, cliparts, loghi, immagini alloggiate in internet e possono essere salvate in formato flash, html o zip.

Alle presentazioni possono partecipare vari utenti e possono essere commentate come in una stanza virtuale. Disponibile in varie lingue ma ancora non in italiano.

Un prodotto ottimo, alternativa e concorrente di Thumbstacks, da usare magari assieme a SlideShare per fare tutto online attraverso applicazioni web.

Visto su Digital Inspiration

Demo

PhotoShow: servizio per creare spettacolari proiezioni di fotografie

View full size

Gran bel servizio per creare photoshows online. Estremamente e facilmente personalizzabile, consente di aggiungere slideshows in blogs, spedire links tramite email, e (a pagamento) di ottenere il dvd. Io ho scelto lo stile più semplice (musica Thievery Corporation).

Un concorrente del servizio analogo Slide.

Link: PhotoShow

Thumbstacks: presentazioni on line


This album is powered by
BubbleShare
Add to my blog

Thumbstacks, per chi già non lo conoscesse, è un pezzo forte tra le applicazioni da ufficio on line del Web2.0 (chiamate in gergo anche web applications).

In sostanza il servizio consente facilmente e gratuitamente di creare una presentazione in stile Powerpoint direttamente via web, senza installare nessun programma.

Dal proprio browser, attraverso un’interfaccia WYSIWYG (quello che vedi è ciò che ottieni), consente di creare semplici diapositive per presentazioni. Sebbene ci siano alcuni temi già pronti, le funzionalità sono ridotte e non consentono gli effetti speciali dell’applicazione Microsoft (transizioni, inserimento di video e audio, ecc.). Le presentazioni ottenute possono essere pubblicate in rete o esportate sul proprio computer.

Thumbstacks è un’ottima risorsa per chi ama la semplicità ed è una valida alternativa a ThinkFree (altra suite di web applications di cui ho parlato qui), il quale tuttavia a mio parere rimane ancora il migliore tra i servizi da uffucio di questo genere.

Basta una connessione internet per mostrare le proprie presentazioni su qualsiasi computer e senza spendere un euro!

La mia presentazione di prova.

Pixel Art

Pixel Art

Maestro Alberto Scuola Primaria

Maestro Alberto albertopiccini.it
Se cerchi notizie sulla Scuola Primaria clicca sopra

Coding

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)