Archivio per la tag 'guide'
Convertire i vecchi documenti al nuovo formato di Office 2007
Pubblicato da Alberto

Come si sa Office 2007 presenta nuovi formati per i file di Word, Excel, PowerPoint (docx, xlsx, pptx). I vecchi formati (i classici doc, ppt, xls) possono presentare problemi di compatibilità e di di difficoltà di lettura nella nuova suite di Microsoft.
Se si hanno molti file salvati con Ofiice 2003 è possibile convertirli nei nuovi formati.
Si può aprirli ad uno ad uno e salvarli con le nuove estensioni oppure seguire la guida di migrazione ufficiale di Microsoft Office che ci consente la trasformazione di tutti i file in gruppo.
Basterà seguire quattro passaggi:
- scaricare Migration Manager e estrarlo in una cartella del computer, per esempio c:\office\tools;
- scaricare ed installare Office Pack anche se disponiamo già di Office 2007 installato nel Pc;
- andare sulla precedente cartella, localizzare il file ofc.ini, aprirlo con Notepad e aggiungere la seguente riga
fldr=c:\users\documentsSi tratta della directory che contiene i documento che vogliamo trasformare. Ovviamente se sono in un’altra cartella dovremo cambiare indirizzo;
- lanciare il promt dos (digitare cmd.exe sul campo di ricerca del menù di Windows), dirigersi sulla cartella di cui sopra, ossia c:\office\tools, trovare ed eseguire il file ofc.exe
I file saranno così automaticamente convertiti nel nuovo formato Office 2007.
Il tutorial funziona con i file di Word, Excel, PowerPoint, Access, Visio, Projects. Non funziona con i file protetti da password.
Via | Digital Inspiration
Metodi per allacciarsi le scarpe in tutti i modi possibili
Pubblicato da Alberto

Il negozio online SneakerFreaker presenta una serie di immagini che spiegano in modo chiaro e curioso tutti i modi possibili di allaciarsi le scarpe, in particolare quelle da ginnastica.
La fonte originale delle varie tecniche Shoe Lacing Methods, un intero sito dedicato a questa tecnica…
Divertente!
Trucco: cambiare la dimensione delle icone del desktop con il mouse
Pubblicato da Alberto
Leggo su Digital inspiration di un trucco su come ingrandire o rimpicciolire le icone del dektop con il mouse.
Basta cliccare sul desktop con il tasto sinistro, premere il tasto Control (Ctrl) sulla tastiera e poi muovere lo scroll del mouse.
Le icone diventeranno più grandi o più piccole a seconda dalla direzione del movimento della rotellina.
Il trucco funziona in Windows Vista e XP.
Utile.
Come creare un nuovo profilo Firefox e un programma gratuito per effettuare il backup e il ripristino del vecchio
Pubblicato da Alberto

Ieri il mio Firefox proprio non voleva andare: impallato. Ho dovuto quindi procedere a creare un nuovo profilo Firefox e effettuare il backup e ripristinare i dati del vecchio.
Di guide in rete se ne trovano davvero tante, alcune sono ben fatte e in Italiano. A mio avviso la migliore (sebbene un po’ datata) è questa che spiega in modo esauriente come recuperare tutti i dati: segnalibri, estensioni, motori di ricerca, password salvate…
Io voglio solo segnalare uno strumento che ho usato e che mi è sembrato davvero molto funzionale.
Gli utenti di Firefox sicuramente conosceranno il plugin Febe ma per effettuare un backup e ripristinarlo c’è anche l’ottimo software gratuito MozBackup che consente di creare copie di sicurezza in Mozilla Firefox, Mozilla Thunderbird, Mozilla Sunbird, Flock, SeaMonkey, Mozilla Suite e Spicebird.
Esiste anche una versione che non richiede installazione.
MozBackup è compatibile con Firefox 3.1 e permette il backup e il ripristino dei bookmarks, le mail, i contatti, la storia , le estensioni, la cache, i coookie, i certificati, etc.
SafeManuals: enorme directory di manuali e guide da scaricare
Pubblicato da Alberto

SafeManuals è un enorme database (circa 900.000 al momento) di manuali d’istruzione e guide da scaricare gratuitamente.
Si può selezionare la lingua desiderata, Italiano incluso.
La ricerca avviene tramite tag, lettera dell’alfabeto, marca, modelli, sigle, categorie e un motore di ricerca personalizzato con Google Coop CSE.
Vi si trova davvero di tutto: elettrodomestici, apparecchiature audio e video, telefonia, hardware, automobili, fotocamere e videocamere digitali, video giochi e via dicendo.
I manuali in PDF possono essere caricati dagli utenti. Il servizio può anche essere inserito anche in un sito web tramite un piccolo add-on da personalizzare e generare.
Via | killerstartups
Aggiungere una firma HTML personalizzata ai messaggi di Gmail tramite bookmarklet
Pubblicato da Alberto

Come si sa non è troppo semplice inserire una firma a piè di pagina in Gmail. Esistono complicate script Greasemonkey o si può procedere manualmente.
Tuttavia se non la si vuol far apparire in tutti i nostri messaggi di posta elettronica si può creare un bookmarklet per adattare la nostra firma alle diverse situazioni.
GeekFG ha sviluppato un servizio con il quale creare una vera e propria firma digitale in HTML e salvarla come un comodo bookmarklet da richiamare all’occorrenza direttamente dal browser (Firefox o Internet Explorer) ed inserirla durante la composizione di una email.
Si tratta di un vero e proprio editor WYSIWYG molto simile a quello che usiamo per scrivere nei blog con cui inserire immagini, link, tabelle, ecc.
Il processo avviene in due passi: creazione del bottone, aggiunta del pulsante alla barra dei segnalibri del nostro navigatore.
Semplice e funzionale.
Anche la nuova versione di Better Gmail fornisce un servizio simile per Firefox.
Via | downloadsquad