Archivio per la tag 'software'
Rendi Xp simile a Mac OSX
Pubblicato da Alberto

Tramite FlyakiteOSX, un software per Windows, è possibile cambiare l’aspetto di Xp rendendolo simile a Mac OSX.
A giudicare dagli screenshot, FlyakiteOSX è capace di trasformate tutto l’aspetto del sistema operativo a cominciare dal desktop.
Dal momento che interviene sui file di sistema, prima dell’installazione è indispensabile creare un punto di ripristino e procedere con cautela (io non l’ho provato direttamente).
Il transformation pack pesa 192 mb e può essere scaricato qui.
AVG Antivirus Pro gratis fino al 18 gennaio
Pubblicato da Alberto

AVG Anti-Virus Professional, la versione il cui prezzo di mercato è 29.95$ è disponibile per il download gratuito presso i mirror messi a disposizione da CyberNet.
La promozione scade il 18 gennaio 2008. Se non funziona questo link di Computer Active, può essere scaricato su RapidShare e su MegaUpload.
Via | Download Squad
Open Source Living: i migliori software opensource gratuiti
Pubblicato da Alberto

Open Source Living non è altro che una raccolta dei migliori e più celebri software opensource disponibili per il download gratuito.
Costo zero e massimo della qualità sono i requisiti per entrare nell’elenco. Queste le categorie:
- Web++ » web browsers, RSS readers, email Clients, operating systems
- Graphics & Photo » photo editing, vector graphics, 3D modeling
- Video » media players, video editing, screencasts, DVD ripping & burning
- Audio » audio players, podcasting, recording, MP3 & audio tools
- Documents » word & office suites, note taking, personal finance
- Content Management » blogging, portals, forums, wiki, e-learning
- File Transfer » peer to peer, IRC, chat clients , file sharing & hosting
- Web Dev » MySQL & PHP, web dev references, Source code editors , flash
- Entertainment » games, screensavers, stars and planetarium software
- Miscellaneous » archiving, security, map tools, graph plotter, tracker
C’è tutto il necessario per allestire un computer dalla A alla Z senza spendere un euro.
Via | FeedMyApp
BitNami: installare applicazioni web 2.0 in locale
Pubblicato da Alberto

Bitnami è un insataller opensource che si sostituisce ad un web server in modo da permettere di configurare in locale un gran numero di applicazioni web.
Alcuni esempi:
- WordPress
- Joomla
- Drupal
- phpBB
- Moodle
- MediaWiki
Disponibile per Windows, Linux e Mac, BitNami è capace di installare tutto il necessario affinché l’applicazione funzioni (Mysql, Apache, PHP, Ruby, ecc.), c’è soltanto da scaricare i software, avviare e configurare i programmi.
Un’ottima risorsa per testare per esempio il funzionamento di un blog sul proprio computer prima di pubblicarlo.
Via | Go2web20.net
AutoRuns: software di gestione dei processi per velocizzare l’avvio di Windows
Pubblicato da Alberto

Se il vostro computer è sempre più lento ad avviarsi, AutoRuns fa al caso vostro.
Si tratta di una piccola utility fornita direttamente da Microsoft che permette di gestire e velocizzare l’avvio di Windows, deselezionando i processi che partono assieme al sistema operativo.
L’applicazione non ha neppure bisogno di essere installata e una volta lanciata fornisce un elenco dei programmi e dei processi che si avviano con Windows nello stesso ordine in cui partono.
AutoRuns, tuttavia, non si limita a mostrare programmi in esecuzione ma mostra moltissimi altri dati come per esempio drivers, file di sistema, registro, processi di Internet Explorer e così via.
Un sistema di monitoraggio completo e gratuito, disponibile per tutte le versioni di Windows, distribuito direttamente dalla casa madre ma da usare con cognizione di causa per non combinare guai.
Scarica: AutoRuns (archivio zip, 490 kb)
Via | Digital Inspiration
File Extensions: catalogo di tutte le estensioni dei file
Pubblicato da Alberto

File Extensions è un servizio che serve a conoscere a quale applicazione appartiene l’estensione di un file.
Si tratta di una directory dove ricercare quelle che non si conosce e delle quali abbiamo la necessità di sapere cosa sono.
C’è anche un catalogo in ordine alfabetico e supporta tutte le piattaforme per le quali un software è sviluppato.
Interessante anche l’elenco di categorie con cui le estensioni sono raggruppate per tipo di programma.
Vengono forniti dati anche sulle estensioni più ricercate e su quelle richieste di recente. File Extensions offre la rubrica dell’estensione del giorno e suggerisce alcuni trucchi.
Ovviamente se ne possono aggiungere di nuove.
Da tenere in considerazione all’occorrenza.
Via | KillerStartUp