Archivio per la tag 'grafica'
Un portfolio di disegni magnifico: The Bathwater
Pubblicato da Alberto
The Bathwater è un sito di illustrazioni grafiche davvero pazzesco ed originale di un artista canadese di nome, James Braithwaite.
Il suo sito internet è geniale e unico nella navigazione. Non necessita di descrizioni: andate a vederlo!
Incompetech: sito “brutto” dai contenuti brillanti…
Pubblicato da Alberto
Incompetech si autodefinisce un brutto sito dai contenuti brillanti.
Direi che più che brutto è un sito particolare, perché offre argomenti davvero peculiari. Vi si può scaricare musica Royalty Free, vale a dire priva di diritti d’autore e quindi utilizzabile e redistribuibile. I generi sono i più vari e disparati:
-
New Age Piano
Classical Piano
Modern Piano
Orchestral
Bach
Beethoven
Rock/Pop
African
Latin
Polka
Reggae
Jazz / Acid Jazz
Rap/RnB
Disco
Holiday / Christmas
Filmscore “Touching Moments” Piano
Filmscore “Silent Film Score”
Filmscore “Horror”
Filmscore “Drama”
Atmospheric
Experimental
Demo/Other
C’è una ricca sezione di contenuti grafici in PDF, tutti gratuiti, scaricabili e stampabili:
-
griglie di tutti i tipi, forme e colori
rendiconti contabili
scadenziari
scale logaritmiche
carte grafiche, radiali e polari
storyboards
spartiti musicali
diagrammi per chitarra
carte con linee numerate
motivi celtici
carte rigate per scrivere
pagine di vario tipo con suddivisioni, riquadri, quadretti
carte per scrittura guidata
carte per scrittura duidata di caratteri cinesi
riquadri per sudoku
Ci sono inoltre alcuni comodi strumenti per la creazione e la convesione in PDF di:
-
carta da lettera intestata
calendari mensili
calendari annuali
E non finisce qui, ci sono tante altre stranezze:
-
strumenti per lo studio dell’arte e la letteratura inglese e non
biografie di letterati e famosi pittori
foto
gallimafry (uno strano servizio che non riesco nemmeno a definire…)
Insomma un crogiuolo di cose diverse e spesso antitetiche in solo posto, comunque interessanti. Da visitare, soprattutto per i contenuti grafici in PDF e per i tools da creazione di calendari e carta intestata.
Symbols: simboli ed ideogrammi
Pubblicato da Alberto
Enciclopedia on line dei simboli e degli idiogrammi della civiltà occidentale.
2.500 simboli e più di 1.600 descrizioni, suddivisi in 54 gruppi secondo le loro caratteristiche grafiche.
Link: symbols.com
Come personalizzare i messaggi di GMail con una firma grafica
Pubblicato da Alberto
Si può aggiungere una firma digitale a Gmail con immagini e scritte, per personalizzare i nostri messaggi con una grafica accattivante piuttosto che con solo testo. Per farlo dobbiamo uscire dal suo editor poichè non contiene i tags html necessarii.
La procedura è piuttosto semplice:
- creare la nostra firma a proprio gusto con un editor html come Frontpage, Dereamwever o semplicemente con l’editor del proprio CMS (io ho usato quello con cui sto scrivendo di WordPress), inserendo immagini, links e tutto quello che si vuole, proprio come quando stiamo scrivendo un post;
- finito il lavoro passiamo alla modalità WYSIWYG, se già non lo siamo;
- copiamo la nostra creazione;
- passsiamo a Gmail e creiamo un nuovo messaggio;
- incolliamo sulla pagina vuota (Ctrl+V).
Il tutto può essere salvato come bozza e usato come modello per i nostri messaggi.
Il risultato può essere simile a quello dell’immagine dove ho creato una firma dalla quale chi riceve il messaggio può collegarsi direttamente ai miei siti.
Naturalmente con questa tecnica le possibilità sono infinite: si possono inserire tabelle, video, animazioni in flash, podcast o addirittura intere pagine web.
Tratto da Digital Inspiration.
La mia firma digitale qui sotto:
____________________Maestro Alberto____________________
I miei siti:
Sito Ufficiale
Blog Personale
Spot commerciali tutti da ridere
Pubblicato da Alberto
Very Funny Ads (advertising), è un bel sito dove vedere alcuni tra più divertenti video di pubblicità del mondo (mancano ancora molti stati, tra cui l’Italia).
Molto ben curato graficamente, richiede flash player e una connessione veloce. Divertentissimo.
Due ottime utilities per ridurre le immagini
Pubblicato da Alberto
Resize è una piccola utility per ridurre le immagini rapidamente (solo 331 kb). Non necessita d’installazione e permette facilmente di ridurre una o più immagini in un baleno.
L’algoritmo del programma genera risultati di ottima qualità perché usa tutte le risorse dell’immagine originale.
Perfetta per la creazione di thumbnails per pagine web e bottoncini, purtroppo supporta solo jpeg e bitmap.
Io la uso per trasformare le foto di grandi dimensioni, scattate con la fotocamera digitale, in modo da renderle compatibili con il telefono cellulare sul quale trasferirle con facilità.
Download diretto qui.
Prova anche FastStone Photo Resizer, altro programmino gratuito (in inglese, meno immediato ma altrettanto valido) in grado di ridurre, convertire e rinominare immagini di vario tipo. Ottimo per la multirinomina di liste di files.