Wikibooks: libri di testo, manuali, testi educativi, gratis e a contenuto aperto
Pubblicato da Alberto
Wikibooks è un progetto di Wikimedia, iniziato il 10 luglio 2003. Da allora, volontari hanno scritto circa 1.340 moduli di libri.
Nella wiki si stanno “sviluppando e distribuendo libri di testo, manuali e altri testi educativi, tutti gratis e a contenuto aperto”. Attualmente ci sono già “molti libri di testo in varie fasi di sviluppo, ogni pagina dei quali è aperta alle aggiunte e revisioni” si chi vuol partecipare al progetto.
I libri possono essere consultati negli scaffali della Libreria,oppure possono essere ampliati con il libero contributo degli utenti, in puro stile wiki. Su questo sito nulla viene mai considerato completo e il tuo contributo dei partecipanti è indispensabile.
Della stesa famiglia Wikiversità, dedicato al mondo delle Università.
Da tenere d’occhio.
Post correlati
Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Pubblicato sabato 30 Settembre 2006 alle 11:52
[…] WikiBooks, libri di testo a contenuto aperto [Alberto Piccini, “Wikibooks: libri di testo, manuali, testi educativi, gratis e a contenuto aperto”, 27 settembre 2006 e WikiBooks] […]
Pubblicato sabato 30 Settembre 2006 alle 16:45
[…] WikiBooks, libri di testo a contenuto aperto [Alberto Piccini, “Wikibooks: libri di testo, manuali, testi educativi, gratis e a contenuto aperto”, 27 settembre 2006 e WikiBooks] […]
Pubblicato sabato 30 Settembre 2006 alle 16:49
[…] WikiBooks, libri di testo a contenuto aperto [Alberto Piccini, “Wikibooks: libri di testo, manuali, testi educativi, gratis e a contenuto aperto”, 27 settembre 2006 e WikiBooks] […]