Archivio per la tag 'siti'
Più di 20 modi per apprendere le lingue online
Pubblicato da Alberto

ReadWriteWeb propone una lista ragionata di più di 20 siti dove imparare le lingue online. La riporto priva delle descrizioni in Inglese di seguito:
Lezioni
- Mango Languages
- Vocabulix
- Pod Network: Spanishpod – Frenchpod – Chinesepod
- BBC Languages
- eLanguageSchool.net
- Linkua
- LiveMocha
Practica
- SharedTalk
- xLingo
- Palabea
- iTalki
- Huitalk
- Interpals
- Mixxer
- TT4You
- Language Buddy
- Convesation Exchange
- Lingozone
- Language Exchange Network
- MyLanguageExchange
- Language Exchange (FaceBook)
- ASL Fingerspelling
Alla lista va aggiunto perlomeno l’ultimo arrivato BabelYou.
Consulta anche gli articoli che ho dedicato in passato agli strumenti per lo studio e l’apprendimento delle lingue.
Unblockall: accedere ai siti chiusi al traffico
Pubblicato da Alberto

Unblockall è un proxy virtuale che consente di accedere ai siti bloccati, chiusi al traffico.
Di solito sono i siti bloccati dalle scuole, le università, le aziende per impedirne l’accesso a dipendenti e studenti.
Basta inserire l’indirizzo del sito per accedere a tutti i suoi contenuti.
Non l’ho provato a fondo ma ho visto che Unblockall indicizza anche contenuti per adulti assolutamente non adatti ai minori (video, giochi e annunci di incontri).
Maneggiare con cura.
Via | killerstartups
A chi assomiglia il tuo blog? Scoprio con Who Is Like It
Pubblicato da Alberto

Who Is Like It è un diversivo online che consente di scoprire siti simili ad uno dato semplicemente inserendo l’indirizzo.
Io ho scoperto di assomigliare a vari siti che non conosco ma anche a Go2Web2 e ad html.it?!?!
Via | killerstartups
Craigslist sbarca in Italia
Pubblicato da Alberto

Per chi ancora non lo sapesse Craigslist è il più grande portale di annunci del mondo. Uno dei siti di maggior successo del pianeta.
In questi giorni comincia a offrire il suo servizio anche in altre lingue tra cui l’Italiano. Craigslist Italia per ora supporta sette città.
Se avete bisogno di comprare o vendere qualcosa, se siete in cerca di un lavoro, se avete voglia di fare incontri cominciate pure a dare un’occhiata.
Per ora siamo al minimalismo puro, anche nell’interfaccia grafica, in futuro si vedrà. Da monitorare.
Via | downloadsquad
Dio 2.0: rassegna di piattaforme spirituali e religiose
Pubblicato da Alberto

Si avvicina la Pasqua e TechCrunch compila una rassegna delle piattaforme spirituali e religiose online.
- GoodTube
- People2Pray
- CrossConnector
- Faith2
- eBible
- Lolcat Bible
Moltissimi altri siti a tematica religiosa spopolano nel web e non sono inclusi in questa lista. A me piace citare il blog dell’amico Luca, Religione 2.0.
KidZui: browser internet sicuro per bambini
Pubblicato da Alberto

KidZui è un browser per bambini per una navigazione sicura e protetta simile nel funzionamento a Pikluk. Il progetto è indirizzato ai navigatori dai 3 ai 12 anni e si basa su Firefox. Ci si registra e lo si configura includendo una whitelist, ossia lista di siti sicuri, si scarica ed installa il navigatore e così i bambini possono raggiungere solamente i siti indicati. KidZui si occupa di offrire una lista di siti certificati (ce ne sono già più di 500.000) e tutti gli altri devono superare il controllo del genitore-amministratore. Dispone anche di un servizio di monitoraggio delle attività svolte in rete: il tempo trascorso nella navigazione, i siti visitati e via dicendo. La sicurezza è garantita anche dal fatto che il browser non consente il download, di cliccare sui messaggi pubblicitari e l’accesso alle chat. Purtroppo il servizio non è gratuito come Pikluk. Si può provare per un mese e poi si deve pagare circa una decina di dollari al mese. Bisogna ricordare comunque che la navigazione in rete per un bambino lasciato solo non è mai del tutto sicura. Spesso i pericoli arrivano direttamente anche dai motori di ricerca. Per questo motivo vi consiglio di usare il nostro motore di ricerca protetto per bambini, genitori ed insegnanti Ricerche Maestre: il Web per la Scuola Primaria. Via | techcrunch