Archivio per la tag 'immagini'
Splendidi wallpapers per Vista
Pubblicato da Alberto
In questo photoset di Flickr ci sono alcuni gran bei sfondi desktop pensati per Windows Vista da usare naturalmente anche con altri sistemi operativi. Molto bello anche quest’altro photoset.
ByteMyPhoto: concorrente per ImageShack e AllYouCanUpload
Pubblicato da Alberto
ByteMyPhoto, come i concorrenti ImageShack e AllYouCanUpload, non fa altro che ospitare immagini al volo rendendo codici da incollare in blog e siti web per mostrare l’immagine caricata.
Per accedere al servizio è necessaria la registrazione, in cambio è possibile l’upload multiplo e si ha la possibilità, attraverso una pagina personale, di tenere traccia delle nostre immagini per richiamarle quando si vuole. Addirittura si può curiosare sulle immagini caricate da altri utenti.
Vedi: AllYouCanUpload vs ImageShack
Resize2mail: un altro pratico riduttore di immagini online
Pubblicato da Alberto
Resize2mail è un altro pratico riduttore di immagini online. Non c’è bisogno di lanciare nessun software di grafica digitale. Chi ha bisogno di ridimensionare una foto per la posta elettronica o per postarla in un blog ha a disposizione un semplice strumento che in tre passi esegue l’operazione.
Ho parlato spesso di questo tipo di tools nel blog, guarda i posts correlati sotto. Io continuo ad usare PicResize, con il quale mi trovo molto bene.
Interessante anche l’applicazione gemella Photo2mobile, che consente di approntare immmagini da trasferire su una gran quantità di telefoni cellulari.
Webmunism: sintesi di parole, immagini e video
Pubblicato da Alberto
Un po’ motore di ricerca un po’ multimedia gallery, Webmunism è un servizio per trovare online foto, video, albums musicali, libri e quant’altro, tutti uniti e organizzati in categorie, ognuna chiamata “webmune” e composta dai media scovati dalla ricerca.
I risultati ottenuti, detti “Webmunism”, sono reperiti usando le Apis di alcuni famosi servizi web come Flickr, Youtube, last.fm, Amazon, Wikipedia.
Manda un saluto “geografico” dallo spazio con geoGreeting!
Pubblicato da Alberto
Sfruttando le centinaia di migliaia di edifici di tutto il mondo fotografati da Google Maps somiglianti, visti dall’alto, a tutte le lettere dell’alfabeto, GeoGreeting genera la scritta del nome o della dedica che gli viene indicata. Mostra inoltre la localizzazione geografica nel planetario di ciascuna lettera usata.
Un’idea originale e simpatica per inviare saluti tramite posta elettronica, dal momento che viene creato un link permanente con il nostro messaggio (prova qui per vedere come funziona).
Via Genbeta.
Se il web fosse una città… ci sarebbe molta spazzatura
Pubblicato da Alberto
Se il web fosse una città ci sarebbero palazzi di lusso e molta spazzatura…
Metafora significativa: la quantità non equivale alla qualità.
Via Irony