Archivio per la tag 'firefox'
24 modi di catturare una schermata
Pubblicato da Alberto

Mashable ha pubblicano l’ennesima lista, 15 modi per creare uno sceenshot, ossia di catturare una schermata.
I sistemi elencati sono molto buoni. Io l’ho tradotta ed integrata aggiungendo altre nove opportunità. La lista di Mashable è divisa in tre parti: plugin, software, applicazioni web. Per spiegazioni un po’ più dettagliate in inglese, consultala direttamente.
Plugins:
- Save as image, per Firefox
- Pearl Crescent Page Saver, per Firefox (anche versione Pro)
- Picnik for Firefox, per Firefox
- Snissa, per Firefox
- Screengrab!, per Firefox
- ieSnapshotter, per Internet Explorer
Programmi:
- SnagIt, supercompleto, con editor e funzione screencast (40$)
- FastStone Capture, ottimo software, da trovare le versioni più vecchie gratuite
- WebShot, per pagine intere
- Paparazzi!, per Mac OS X
- PrintKey, potenziatore del tasto Stamp
- I4X Screencatcher, freeware
- InstantShot, per Mac OS X
Applicazioni web:
- WebShotsPro, da URL, piuttosto lento
- Thumbaliz, come sopra
Altri cattura schermo di vario tipo:
- WinSnap, grave mancanza nella lista di Mashable. Uno dei migliori software in circolazione che uso regolarmente. Veloce, senza fronzoli, immediato, purtroppo non più gratuito, anche in italiano. Una fortuna possedere le versioni precedenti freeware
- JingProject, ottimo software, buono anche per lo screencasting, lavora su macchine piuttosto performanti in Windows con .Net Framework 3.0 e in Mac OS X. Da prendere al volo prima che passi a pagamento
- Screeny, buon software gratuito
- Screen Hunter, sia freeware sia Pro
- Screenshot Captor, donationware
- AndySnap, software freeware
- Bluga, applicazione web che funziona da URL
- BrowsrCamp, test site per Mac OS X e generatore di screenshot per Safari
- Flickr Webimager, cattura schermate e le invia direttamente al nostro account di Flickr
UPDATE:
- Webpage Capture, plugin per Internet Explorer
- NetFixer, buon programma, leggerissimo
- NetRenderer, generatore di schermate per le varie versioni Internet Explorer
- ICapture, per Safari, da URL
- ieCapture, per Intrernet Explorer da URL
- Velocity WebShot, da URL con differenti dimensioni
- AnyBrowser, visualizzatore dei diversi standard usati dai principali browser
E così siamo a più di 30.
Ce ne sono tanti altri naturalmente. Mi limito a segnalare questa lista da dove scaricare anche le vecchie versioni gratuite di WinSnap e Fastone Capture.
Nel frattempo continuo ad aggiornare la mia lista delle liste di Mashable, tradotta in italiano e suddivisa per argomenti con centinaia e centinaia di ghiotti links.
Non mancate l’occasione di seguirla. Siamo arrivati a un’ottantina.
Link al post | Le cassette degli attrezzi di Mashable (la lista delle liste)
Iniziativa per bloccare Firefox! Perché?
Pubblicato da Alberto

La notizia ha dell’incredibile. Un gruppo di webmaster ha intrapreso una campagna per bloccare Firefox. In buona sostanza vietano l’accesso alle loro pagine tramite il famoso browser.
L’ignaro navigatore che tenta di entrare in uno dei siti è reindirizzato verso una pagina web dove spiegano i motivi.
La ragione principale è la seguente. Siccome è possibile installare AdBlock in Firefox per bloccare gli annunci pubblicitari, non gli piace che ciò accada per le loro pagine web.
Inoltre, per i suddetti motivi, non desiderano far consumare banda agli utenti del browser della volpe rossa.
Le ragioni per cui l’accesso è ristretto sono meramente commerciali pertanto.
Per tutta una serie di evidenti motivi l’iniziativa non potrà avere alcun successo. Non è la prima volta che ciò accade. Semplicemente demenziale…
Via | Digg
Le statistiche aggregate della blogosfera
Pubblicato da Alberto

GStat è un progetto spagnolo di Alex Barros (padre anche di ZumOS) ambizioso ed interessantissimo che potrebbe risultare davvero utile.
Si tratta di un sistema di raccolta che aggrega e mostra informazioni sugli internauti, come per esempio il sistema operativo, il browser e la lingua più usati.
Le informazioni sono pubbliche e gli utenti rimangono anonimi.

L’obiettivo di GStat è comprendere la situazione attuale e i comportamenti degli utenti di internet in generale per fornire dati interessanti in particolare per webmaster, blogger e programmatori.
Pensate di aggregare tutte statistiche dei blog presenti sulle principali directory italiane come Blogbabel, Blogitalia o Wikio per capire i comportamenti della blogosfera.
Oppure che i 100, 200, 1000 blog più visitati d’Italia si mettano d’accordo per mostrare i loro dati globalmente. Ne risulterebbe un ghiotto quadro completo delle usanze della blogosfera.
Intanto riporto alcuni dati presenti in GStat: Firefox è il browser più usato, Wndows Xp il sistema operativo, 20-21 l’ora di accesso alla rete più frequentata, lo Spagnolo la lingua dominante naturalmente (essendo per ora basato soprattutto sui dati provenienti dall’amato paese iberico).

Per contribuire al progetto basta aggiungere uno script sul proprio sito. Lancio l’idea a Blogbabel.
Via | wwwhat’s new
Le cassette degli attrezzi di Mashable (la lista delle liste)
Pubblicato da Alberto
L’autorevolissimo blog americano Mashable pubblica da un po’ di tempo delle supercomplete liste di links che elencano le migliori risorse reperibili in rete riguardo alcuni temi caldi del web.
Sono vere e proprie toolbox, cassette degli attrezzi ricolme di strumenti selezionati per utilizzare al meglio per esempio Firefox, WordPress e tante altre applicazioni.
Vi presento la “lista delle liste” di Mashable, tradotta in italiano e suddivisa per argomenti con centinaia e centinaia di ghiotti links.
WordPress:
- 17 plugin per WordPress per AdSense
- + di 30 plugin per WordPress per ottenere più lettori
- + di 50 plugin per WordPress per usi multimediali
- + di 30 plugin per WordPress in Ajax
- + di 30 plugin per WordPress per i commenti
- + di 30 plugin per WordPress per le statistiche
- + di 50 strumenti per il pannello di amministrazione di WordPress
- 20 temi a quattro colonne per WordPress
- + di 30 temi a tre colonne per WordPress
- + di 30 temi a due colonne per WordPress
- + di 30 temi a una colonna per WordPress
- + di 30 strumenti per trasformare WordPress in punto di riferimento della vita digitale
- + di 30 strumenti per lavorare con i post di WordPress
- + di 300 strumenti per gestire il tuo blog con WordPress
Firefox:
- + di 30 estensioni per Firefox per scaricare immagini, video, file
- + di 50 estensioni per Firefox per la sicurezza e la privacy
- + di 40 estensioni per Firefox per il blogging rapido
- + di 30 estensioni per Firefox per il bookmarking e la ricerca
- + di 30 estensioni per Firefox per le lingue
- 19 modi alternativi per usare Firefox
- + di 50 estensioni per Firefox per usare Google Reader
- + di 30 bei temi per Firefox
- + di 30 plugin per Firefox per gestire le email
- + di 30 estensioni per Firefox per sviluppatori web e designers
- I 7 modi migliori per divertirsi con la musica in Firefox
- + di 300 strumenti e risorse per Firefox
Google:
- + di 40 strumenti per Google Calendar+ di 60 strumenti e risorse per GMail
- Google contro Tutti: le 10 sfide di mercato che Google vuol vincere
- 29 delle applicazioni di ricerca più fighe basate su Google
- + di 25 moduli di produttività per iGoogle
Facebook:
- + di 150 applicazioni, script e componenti aggiuntivi per Facebook
- 20 grandi applicazioni musicali per Facebook
- 20 grandi applicazioni video per Facebook
Twitter:
Digg:
Opensource:
Browser:
- + di 30 browser
- + di 30 interfacce per Opera
- + di 25 modi per sincronizzare i segnalibri
- Le 10 migliori applicazioni web per la barra laterale (sidebar) del browser
Blogging:
- + di 130 risorse per i tuoi bisogni di web hosting
- + di 40 template a una colonna gratuiti
- + di 25 strumenti raccomandati per Movable Type
- + di 30 strumenti e template per Blogger
- + di 50 bei template per Blogger
- 6 modi per misurare il successo del tuo blog
- + di 50 modi di seguire il traffico di un sito web
- 50 grandiosi widget per il tuo blog
- + di 120 strumenti per il blogging
- + di 80 CMS opensource
- + di 40 piattaforme blogging gratuite
- 8 rivali di Pownce
- 20 grandi temi a due colonne per Drupal
- 20 grandi temi a tre colonne per Drupal
- + di 80 comunità online per bòogger e webmaster
- I migliori 10 ebook gratuiti per blogger
Sviluppo Web:
- + di 120 risorse per lo sviluppo web
- + di 50 strumenti per il Web Design
- 20 generatori di icone e di elementi grafici
- 20 strumenti per lavorare con i caratteri (fonts)
- + di 20 strumenti per lavorare con i colori
- + di 30 siti con stock di immagini background (sfondi)
- + di 80 template a 2 colonne gartuiti
- + di 20 strumenti e Lezioni per SQL
- + di 20 strumenti per lavorare con i CSS (fogli di stile)
- + di 20 risorse PHP
- + di 20 strumenti Ajax
- + di 20 strumenti Flash
- + di 20 strumenti Java
- + di 20 strumenti Ruby on Rails
- + di 20 strumenti Python
- + di 20 strumenti Perl
- + di 20 strumenti e trucchi per lavorare con .NET
- + di 25 strumenti e tutorial per JavaScript
- + di 20 risorse per ColdFusion
- + di 20 strumenti per XML
Storage:
PDF:
P2P:
- + di 50 strumenti torrent
- + di 30 servizi per il P2P
- + di 30 modi per sostenere o combattere la pirateria
Wiki:
Tags:
Soldi:
- + di 100 posti dove fare un gran affare (il cacciatore di offerte)
- + di 100 strumenti per fare denaro
- + di 40 risorse per gestire denaro online
- + di 30 tra i principali siti di e-commerce e shopping online
- + di 50 strumenti per venditori ed acquirenti su eBay
- 18 siti per lo shopping sociale ed il commercio
- + di 230 strumenti e risorse per dedicarsi agli affari
- + di 40 strumenti per Amazon
- + di 30 siti dove comprare e vendere domini
- + di 30 siti e strumenti SEO
Multimedia:
- + di 80 strumenti e risorse per Photoshop
- + di 30 risorse per fotografi freelance
- + di 400 strumenti per fotografi, videoblogger, podcaster e musicisti
- + di 90 dei principali siti di musica e audio
- + di 150 risorse e strumenti per i video
- + di 100 strumenti per i Flickr dipendenti
- + di 100 strumenti per i iTunes
- + di 50 links per scoprire novità musicali
- + di 40 media player che non sono iTunes
Social Network:
- 20 modi per aggregare profili in reti sociali
- Le 10 reti sociali più belle
- + di 40 motori di ricerca sociali
Social Bookmarking:
- + di 50 siti di social bookmarking (condivisione dei preferiti) e di editoria sociale
- + di 180 risorse e strumenti per del.icio.us
RSS:
Mappe:
Giochi:
Scuola:
- + di 60 strumenti e risorse per il ritorno a scuola (la cassetta degli attrezzi per studenti)
- 25 risorse educative online
Productivity:
- + di 60 strumenti per la condivisione del lavoro online
- + di 400 risorse per essere più produttivi
- + di 30 risorse per “fare le cose” (Getting Things Done)
- + di 50 siti web per diventare un Ninja (esperto) del GTD
Telefonia mobile e VoIP:
- + di 45 risorse di produttività per telefonia mobile
- + di 30 servizi VoIP
- + di 30 migliorie per Skype
- + di 75 risorse per iPhone
- 12 applicazioni Twitter per iPhone
- + di 30 strumenti per la condivisione di foto per telefonia mobile
Office Online:
Posta elettronica:
- + di 110 temi ed estensioni per Thunderbird
- + di 75 servizi email che non sono Gmail
- + di 30 servizi per Mailing List e Newsletter
Varie:
- + di 60 gestire le password e strumenti per riempire form
- 27 tra i migliori generatori di avatar
- 25 modi per gestire la tua identità online
- + di 50 dizionari ed enciclopedie online
- + di 40 modi per accedere ad un computer da remoto
- + di 30 modi per trovare hotspot wifi (zone di connessione senza fili)
- + di 110 temi ed estensioni per Thunderbird
- 15 modi per catturare una schermata
- + di 45 sistemi operativi online
- + di 70 risorse per creare forum
- + di 90 strumenti per l’Instant Messaging
- 14 homepage personalizzate a confronto
- + di 230 scorciatoie di tastiera per i principali siti web
- + di 70 risorse per cercare lavoro
- + di 60 download manager
- + di 30 strumenti per domande e consigli via web
- + di 40 siti per i sondaggi online
- + di 50 modi per gestire le statistiche e il traffico dei siti web
- + di 30 applicazioni che stanno distruggendo Microsoft
- + di 50 siti per amanti dei libri
- + di 75 risorse online per viaggiare
- + di 65 strumenti per le propreità immobiliari
- + di 80 risorse online per vivere in modo sano e naturale (la cassetta degli strumenti per i Verdi)
- + di 20 siti di nicchia di ritrovo di gente strana e bizzarra
- + di 50 siti per informarsi sul cibo
- + di 35 modi di trovare e programmare eventi online
- + di 60 siti per il fitness e la salute
- + di 85 strumenti e risorse per appassionati di cinema
- + di 25 siti sugli animali online
- + di 30 siti dove promuovere la tua arte (artisti online)
- + di 30 dei più divertenti siti del web
Generale:
Ossia, il listone ricapitolativo di una parte delle liste di Mashable (spero non mi sia sfuggito qualcosa… ), pubblicato l’8 settembre 2007.
Cercherò di mantenere aggiornato il post con le nuove toolbox proposte da Mashable e spero di essere stato utile.
Glubble: estensione Firefox per una navigazione sicura e protetta
Pubblicato da Alberto

Glubble è un’estensione per Firefox pensata per famiglie con bambini al di sotto dei 12 anni. Per chi, come me, ci lavora anche a scuola è un’autentica manna dal cielo.
Negli ultimi mesi c’è stata una vera e propria campagna di demonizzazione di Internet ad opera anche di influenti esponenti politici, sulla scia degli episodi legati alla piaga del bullismo scolastico.
Si è chiesta addirittura una censura dei contenuti di libero accesso della rete in quanto raggiungibili da chiunque, anche da adolescenti e bambini.
Genitori ed insegnanti non dovrebbero mai lasciare i bambini da soli al computer liberi di navigare. Spesso gli adulti non hanno i mezzi per difendersi e i figli, la cui richiesta di Internet è in grande crescita, ne sanno più dei padri.
Tra le tante soluzioni arriva una comoda estensione per Firefox che si pone il compito di proteggere i minori dall’accesso a contenuti non consoni alla loro età.
Glubble in buona sostanza consente di generare una lista di siti web approvati dall’utente adulto che possono essere gli unici ad essere navigati e visti dai bambini.
Ad essi (ma anche agli adulti) possono essere associati diversi profili in modo tale da soddisfare le esigenze delle diverse fasce di età.
I siti non inclusi nelle liste sono bloccati e ciò accade per le ricerche in Google e Yahoo.
C’è una lista di siti precaricati in Giubble considerati idonei al mondo degli under 12 chiamata Glubble World. La directory è molto ricca ma purtroppo indicizza soltanto siti in lingua inglese, essa rappresenta comunque una buonissima base di partenza.
L’aspetto di Glubble è amichevole, adatto al target cui è rivolto con un’interfaccia adatta anche ai piccolissimi che ancora non sanno leggere. Il sistema dei permessi è immediato.
A mio avviso si tratta di una buona opzione, adatta più all’insegnante e al genitore esperto piuttosto che al navigatore saltuario poiché richiede, oltre all’uso di Firefox, una configurazione e tutto un lavoro di selezione che potrebbe essere lungo e minuzioso.
A chi è alla ricerca di strumenti per la navigazione sicura per questa fascia di età caldeggio l’uso del motore di ricerca da me costruito in collaborazione con alcune colleghe insegnanti Ricerche Maestre: il Web per la Scuola Primaria (vedi l’articolo di presentazione).
Social Poster: social bookmarking all’estrtema potenza
Pubblicato da Alberto

Con Social Poster è possibile in un colpo solo condividere un sito, un blog, un post, una url in 34 siti di social bookmarking (Digg, Reddit, Delicious, Furl, Technorati, Spurl e tanti altri).
Si può anche evidenziare un testo e sottoscriverlo, aggiungendo alcune informazioni (tags, titolo, testo, url).
C’è anche un comodo bookmarklet per Firefox, un plugin per WordPress e una serie di bottoni da inserire nelle principali piattaforme blogging.
In sosatanza si può mandare una notizia al volo direttamente a 34 dei più importanti servizi di condivisione sociale di informazioni (naturalmente bisogna anche disporre degli account ed essere loggati).
Un sacco di lavoro risparmiato in quanto ci troviamo aggregati in una sola pagina tutti i principali siti sociali. Pensate di dover condividere una notizia ad uno ad uno!
Via | downloadsquad