Archivio per la tag 'firefox'
MyStickies: appunti da appiccicare sulle pagine web
Pubblicato da Alberto
MyStickies è un servizio web che consente di attaccare note colorate, simili ai celebri post-it, in un pagina web.
Possono essere inserite in qualsiasi posizione e, quando si torna a visitare la stessa pagina, le troveremo di nuovo al suo posto.
E’ necessario registrarsi e creare un account da dove gestire e modificare tutte le note e magari cancellare quelle che non interessano più. Da poco è stata anche inclusa l’opzione tags, per marcare gli appunti e suddividerli in categorie.
MyStickies mette a disposizione anche pagine vuote dove appiccicare le note personali come in una lavagna.
Si tratta di un mezzo potente e funzionale che supporta per il momento solo Firefox. E’ previsto tuttavia il lancio anche per Internet Explorer e Safari assieme ad altre interessanti funzionalità.
Un modo intelligente e pratico per prendere appunti durante una ricerca via web e per ricordare ciò che di importante abbiamo trovato.
Firefox 3 Beta disponibile per il download
Pubblicato da Alberto
Firefox 3 Beta disponibile per il download, non ancora in italiano.
Via | FileHippo
TwitterFox: estensione Firefox per usare Twitter alla grande
Pubblicato da Alberto
TwitterFox è un’estensione multipiattaforma per Firefox che consente di usare e gestire Twitter in modo rapido ed efficace.
Si installa come un qualsiasi plugin e, riavviato il browser, è necessario configurare le opzioni di TwitterFox: dobbiamo inserire il nostro nome utente, la password di Twitter e i tempi con cui aggiornare i twitt.
L’estensione si gestisce dalla piccola icona azzurra a forma di t che apparirà a destra in fondo a Firefox. Cliccandoci si aprirà un popup con cui leggere gli update di Twitter, scrivere messaggi e rispondere.
Un’opzione molto interessante è la possibilità d’inserire l’URL della pagina aperta con un semplice click.
Poco invasiva, discreta, gradevole alla vista, insomma, decisamente utile. Un must have per i Twitters più accaniti.
Via | Genbeta
EasyCapture: software gratuito per catturare schermate
Pubblicato da Alberto
EasyCapture è un software freeware per catturare schermate. Per essere soltanto alla versione 1.0 è già completo di molte funzioni (scarica).
Si può catturare uno screenshot a schermo intero, di una finestra, di un’area specifica.
Si possono editare le immagini, evidenziare un’area, aggiungere effetti speciali (filtri) e inserire alcuni oggetti alle schermate che consentono di risaltare particolari zone della cattura (linee, cursori, frecce).
Un’alternativa gratuita a due ottimi software che uso da tempo e che ormai sono diventati purtroppo commerciali come WinSnap e Fastone Capture.
Del primo è possibile scaricare una versione freeware, la 1.1.8 (in italiano) che ho scovato nei meandri dell’hard disk del mio vecchio computer e che ho reso disponibile online per il download a questo link.
Agli utilizzatori di Firefox consiglio anche FireShot, un’estensione completa e ben fatta che consente di catturare ed editare schermate direttamente dal browser.
Vedi anche il mio post 24 modi di catturare una schermata.
Via | Freeware Guide
ShareThis 2.0
Pubblicato da Alberto
ShareThis, celebre plugin per WordPress che mostra i link per aggregare un post nei siti di social bookmarking, esce nella sua nuova fiammante versione 2.0 con molte novità intriganti.
Un sistema di statistiche per monitorare i servizi più usati dai lettori, la possibilità d’invio tramite IM e SMS, inclusione delle reti sociali più famose (Facebook e MySpace), plugin per Firefox ed Internet Explorer.
Oltre a WordPress (scarica il plugin), la nuova versione di ShareThis può essere integrata in altre piattaforme blogging o siti in HTML.
Nella sezione publisher, attraverso un comodo generatore si può configurare e personalizzare il widget ed ottenere il codice da inserire nei sito. Si può selezionare i servizi, il colore e l’icona (anche dinamica a rotazione).
Tutto questo renderà la diffusione del servizio sempre più massiccia e capillare.
I servizi di social bookmarking inseriti sono i più famosi, peccato che non siano inclusi quelli italiani alla OKNOtizie. Motivo per cui continuo a preferire la versione italiana del plugin per WordPress, anche se mi dispiace rinunciare alle statistiche.
Via | Alex King
Edocr: condivisione online di documenti di testo
Pubblicato da Alberto
Edocr è un’applicazione web (ancora in alpha) che consente di condividere documenti di testo in formato txt, doc, pdf e ps.
La dimensione massima del documento non deve superare i 10 mb. Le opzioni consentono di nominarlo, etichettarlo e descriverlo.
Una volta caricato sarà convertito in Flash. Gli utenti possono ricercare e navigare tra i contenuti, filtrare la ricerca e usare le tag.
Ogni documento può a sua volta essere visto tramite un navigatore che consente di muoversi al suo interno, cercare testo, vederlo ingrandito a tutta pagina e stamparlo.
Gli utenti possono valutare, commentare, scaricare e condividere i documenti, mettersi in contatto con l’autore ed inserirli in una pagina web (vedi sopra un esempio).
Applicazioni simili: Scribd e Docstoc.
Via | TechCrunch