Archivio per la tag 'file'
Smash: un sistema per condividere file via internet senza limiti in modo semplicissimo
Pubblicato da Alberto
Smash è un sistema per condividere file via internet senza limiti in modo semplicissimo.
Per caricare e condividere basta solamente trascinare i file nella pagina web e assegnare, volendo, i parametri necessari per la condivisione online.
È infatti possibile aggiungere altri file, assegnare un titolo al link, personalizzare la URL del link, inserire una email per ricevere notifiche di quando qualcuno scarica i file.
Con le caratteristiche premium si può anche personalizzare in modo creativo la pagina che condividiamo con il link per il download con sfondi e loghi, proteggere con una password, guardare l’anteprima.
Nella versione gratuita i file rimarranno online per 7 giorni ma non c’è limite di grandezza.
Questa senza dubbio è la sua caratteristica migliore.
Drop: un sistema gratuito, veloce e sicuro di condividere grandi file via internet senza registrazione
Pubblicato da Alberto
Drop è un sistema gratuito, veloce e sicuro di condividere grandi file via internet.
Il suo funzionamento è molto semplice. Come si intuisce dal nome basta trascinare uno o più file non più grandi di un giga nella pagina web di Drop (o caricarlo in modo convenzionale dal computer) e otterremo il link per condividerlo nel web o per inviarlo via email.
Ovviamente, se dobbiamo inviare una serie di file più grandi di un gb, possiamo suddividerli e effettuare vari upload e condivisioni.
L’aspetto migliore di Drop, oltre alla sua funzionalità, è sicuramente il fatto che non richiede alcuna registrazione e l’inserimento di dati personali.
Bisogna tenere conto però che i file caricati rimangono sui server per 24 ore, dopodiché saranno cancellati.
pCloud Transfer: inviare file grandi fino a 5 giga gratis e senza doversi registrare
Pubblicato da Alberto
pCloud Transfer è un servizio che permette di inviare file grandi fino a 5 giga gratis e senza doversi registrare.
I numerosi servizi cloud esistenti consentono già di fare questo, ma difficilmente caricheremo un archivio di cinque GB in Google Drive, Dropbox o One Drive, anche perché occuperemo inutilmente il poco spazio messo a disposizione dai piani gratuiti che tutti sottoscrivono.
Quante volte poi abbiamo avuto il bisogno di condividere una ricca raccolta di foto, dei video pesanti e abbiamo dovuto ricorrere alla loro compressione prima e poi alla scomoda masterizzazione su dvd?
pCluod, semplicemente inserendo la email del destinatario e del mittente e caricando ovviamente un file, ci aiuta nello spedire file enormi facilmente con il solo aiuto di una buona connessione ADSL.
Possiamo anche aggiungere un messaggio e criptare l’invio del file per maggiore sicurezza.
Il sistema in ogni caso invierà una notifica al ricevimento avvenuto del file spedito.
Hive: cloud storage illimitato gratuito
Pubblicato da Alberto
Hive è un nuovo servizio di cloud storage illimitato gratuito.
Non ci sono infatti limiti all’uploud e in pratica si può conservare nella nuvola il contenuto di un capiente hard disk. Ipoteticamente non è neppure necessario selezionare i file per il backup online, contrariamente a quanto si può ottenere con i servizi simili alla Dropbox, Copy, OneDrive, Box o Google Drive che invece pongono dei limiti nelle opzioni gratuite.
Vi si può caricare e condividere con amici e colleghi una quantità infinita di documenti, immagini, foto, musica e video, creando, se lo desideriamo, un enorme archivio virtuale online.
La domanda allora sorge spontanea: su quale modello di business si sorregge Hive.im? Esiste la possibilità di pagare account premium che offrono la possibilità di rimuovere i messaggi pubblicitari e che forniscono lo streaming online di musica e video in alta qualità.
Hive offre applicazioni desktop di upload e gestione dei file e app per tablet e smartphone.
QuickOffice: app Android e iOS per gestire documenti Office online, su tablet e smartphone
Pubblicato da Alberto
QuickOffice è una eccellente applicazione per Android e iOS con cui gestire documenti Office online.
Ciò significa che tramite QuickOffice si possono creare, modificare e gestire file Microsoft Office tramite smartphone, tablet, iPhone, iPad o semplicemente attraverso un normale browser internet.
Supporta documenti Word, Excel e PowerPoint, si possono aprire e visualizzare i file PDF e allegare file alle email.
QuickOffice fa parte delle applicazioni gestite da Google, si integra perfettamente con Drive e utilizza il relativo spazio web gratuito online di 15 giga.
Link: QuickOffice per Android e QuickOffice per iOS.
Spotbros: un tera di spazio cloud gratuito
Pubblicato da Alberto
Spotbros è un servizio che offe un tera di spazio cloud gratuito, vale a dire la bellezza di 1000 giga, praticamente quanto un hard disk dei più capienti computer.
La promozione è valida per un mese e si può inviare e condividere qualsiasi tipo di file (documenti, immagini, video) anche e soprattutto via app.
Sono disponibli infatti anche app gratuite per iOS e Android.