Archivio per la tag 'editor'
Deyey: biglietti da visita professionali per uomini d’affari
Pubblicato da Alberto

Deyey, ossia D-EYE-Y (slang per “mettiti in vista” ) è un’applicazione completa che consente alla gente d’affari di creare biglietti da visita professionali per promuovere il loro business senza spese.
Si tratta di uno strumento facile da usare e ricco di funzioni. Si sceglie il background, si crea o si carica un logo, si aggiungono le informazioni personali o aziendali e il biglietto è pronto da salvare.
Tutto avviene attraverso un efficiente editor online in Flash.
Deyey è anche una community dove condividere business card, invitare amici, inviare messaggi privati.
I biglietti possono anche essere inseriti in una pagina web tramite codice (vedi sopra).
Lo spazio gratuito messo a disposizione è di 100 mb. Una proposta ottima ed unica nel suo genere.
Via | go2web20
WebNode: creare ottimi siti web gratis senza conoscere i linguaggi di programmazione
Pubblicato da Alberto

WebNode è un nuovo servizio web 2.0 gratuito per creare siti web che potrebbe mettersi in concorrenza con le piattaforme blogging gratuite come Blogger e WordPress.
Attraverso una procedura guidata e un editor intuitivo, senza conoscenze di linguaggi di programmazione, php, html, CMS, è possibile generare in poco tempo un sito completo ed elegante.
I template messi a disposizione sono vari (una quarantina), professionali e molto gradevoli come impatto grafico.
Dal pannello di controllo si può gestire tutto in tempo reale e in modo interattivo: contenuto, widget, forum, statistiche, gallerie di immagini, liste dinamiche, webmail, RSS, sondaggi e tanto altro.
L’editor wysiwyg di testo è molto funzionale, tutto si può spostare con il drag & drop e i cambiamenti possono essere pubblicati al volo.
Si può anche registrare un dominio per evitare il sotto dominio assegnato (il mio di prova per esempio è http://terminal.webnode.com/).
Lo spazio gratuito messo a disposizione è di 100 mb. Disponibile in vari idiomi ma non in Italiano purtroppo.
Davvero un ottimo servizio. Da provare e da usare.
Superconsigliato!
Via | Go2Web20
PDF Hammer: editor online di PDF
Pubblicato da Alberto

PDF Hammer è uno strumento online che consente di editare documenti in PDF.
Piuttosto basilare, si possono riordinare le pagine, eliminarle e salvare il lavoro svolto. Si può anche riunire più file in uno. In futuro saranno aggiunte nuove funzioni (rotazione e applicazione di watermark).
Lavora senza bisogno di registrazione, basta caricare un PDF e iniziare con la modifica.
Via | DownloadSquad
OverStream: sistema per sottotitolare video online
Pubblicato da Alberto

OverStream è un pratico sistema per sottotitolate video online.
Si aggiunge l’URL del video, per esempio da YouTube, nell’editor del servizio e si scrive il testo da sincronizzare (guarda il demo tutorial).
Molto semplice da usare. Supporta YouTube, Google Video, MySpace Video e Dailymotion. Si può sottotitolare in tutte le lingue ed effettuare ricerche tramite tag e idioma (non ho ancora visto clip in Italiano).
I filmati commentati e sottotitolati possono essere condivisi, come una sorta di video cartolina, inviando il link agli amici o direttamente nel server di OverStream da cui è possibile prelevare il codice per inserirli in una pagina web (vedi esempio).
Via | Web 2.0 and Something Else
Ebiwrite: il paradiso dei traduttori
Pubblicato da Alberto

Ebiwrite è un’applicazione web 2.0 dove si possono realizzare essenzialmente tre obiettivi:
- scrivere traduzioni e organizzarle tramite tag;
- caricare file e documenti;
- creare dizionari personalizzati e condividerli.
Sebbene esistano molti strumenti online che facilitano il lavoro del traduttore Ebiwrite offre molto di più.
Il proprio lavoro è disponibile sempre in rete ed è possibile operare in qualsiasi luogo tramite una connessione ad internet, un computer o un dispositivo mobile.
Il testo originale e quello tradotto sono visualizzati attraverso due finestre parallele, si dispone dell’auto salvataggio e della possibilità di ritornare all’ultima versione salvat, di una ricca scelta di font, di un motore di ricerca interno e di un servizio di stampa.
I dizionari personali potranno essere usati per tutte le traduzioni future e condivisi nella cummunity. Ciò significa che si potrà disporre di veri e propri dizionari bilingui realizzati dai professionisti del settore.
Purtroppo lo spazio di storage gratuito messo a disposizione è soltanto di 2 mb.
Via | eHub
Foto Tagger: software gratuito per aggiungere didascalie alle foto
Pubblicato da Alberto

Foto Tagger è un software freeware per aggiungere tag, ossia commenti e didascalie alle foto.
Le annotazioni e le etichette aggiunte possono essere nascoste con un apposito bottone e rese cliccabili.
Le immagini realizzate possono essere condivise nelle gallerie del sito.
Maggiori informazioni su WinInizio.
Scarica | Foto Tagger 2.8