Google Body Browser: navigare il corpo umano in 3D
Pubblicato da Alberto
Google Labs lancia Body Browser, uno strumento per navigare il corpo umano in 3D e per studiare anatomia.
Sviluppato in HTML5, funziona nell’ultima release di Chrome Beta con WebGL attivo.
Se navighiamo nell’ultima versione di Chrome standard per attivare l’estensione bisogna digitare about:flags nella barra degli indirizzi e cliccare sull’apposito pulsante nella lista delle estensioni.
Google Body Browser funziona anche in Firefox 4 beta.
Ecco una video dimostrazione del suo funzionamento:
Decisamente un’ottima risorsa gratuita per studenti, educatori, professori, non solo di medicina.
Post correlati
Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Pubblicato giovedì 16 20 Dicembre10 alle 12:24
Il link della risorsa è da correggere: inizia con “hhttp://…” c’è una h di troppo!
Pubblicato giovedì 16 20 Dicembre10 alle 13:00
Grazie
Pubblicato giovedì 25 20 Agosto11 alle 13:19
[…] Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie […]
Pubblicato martedì 29 20 Novembre11 alle 09:35
[…] simili: Google Body Browser, Visible Body. Segnala questo […]